DETTAGLI
-
Indirizzo
Rimini, RN
-
Data DA domenica 01 dicembre 2024
A lunedì 06 gennaio 2025
DESCRIZIONE
Anche quest’anno Rimini si veste a festa per il Natale. Lo fa senza perdere quella sua vocazione al divertimento ribelle, alla vita mondana, al glamour. A Rimini anche il Natale è un evento da celebrare in spiaggia, non a caso in questo periodo viene costruito il più grande presepe di sabbia d’Italia!
Potreste anche trovare sole, temperature gradevoli ed eventi che invitano a stare all’aria aperta perfino in dicembre, perché qui la “bella stagione” non termina mai. Rimini, tra l’altro, non è solo spiaggia ma offre anche bellissime rovine Romane, chiese medievali, ponti antichi, torrioni e porte difensive che ricordano un passato glorioso della città. I suoi palazzi sono eleganti e degni di nota.
Tutto ciò che certamente in estate non noterete, potrete visitarlo e apprezzarlo ora. E lo farete con la magia delle luci di Natale tutto intorno e con una ampia scelta di eventi che vi accompagneranno per tutto il tempo. Per citarne alcuni: i mercatini, la fiera degli alberi di Natale, la Casa di Babbo Natale e la Fiera delle Domeniche. Tutto si svolge dal 1 dicembre al 6 gennaio.
PROGRAMMA
NATALE A RIMINI
Sabato 23 novembre 2024
Rimini, piazza Cavour
Il sogno del Natale
Accensione delle luci di Natale e camminata ‘E’ per te’ contro la violenza sulle donne il 23 novembre si incontrano
in piazza Cavour.
Come da tradizione, ad accendere la magia del Natale, sara un suggestivo conto alla rovescia in piazza Cavour che
creera l’attesa in pieno clima natalizio e che dara ufficialmente il via al cartellone di eventi ‘Rimini, il Capodanno
piu lungo del mondo’ arrivando fino all’Epifania. L’accensione delle luci e prevista intorno alle ore 18. Ad introdurre
l’evento sara l’Orchestra Eyos - Einstein Youth OrcheStar del liceo Einstein di Rimini, che aprira la festa alle
ore 17.30 davanti al Palazzo dell’Arengo con un programma musicale di grande impatto: due brani tratti dall'album
di debutto Urban Treasures (The Hidden Rhythm of the World e I See Through You), un’emozionante reinterpretazione
di Soul Cake, i classici natalizi All I Want for Christmas Is You, Jingle Bells Rock e Adeste Fideles, per culminare
con un’esplosiva esecuzione di Right Here Right Now, sotto la guida del maestro Davide Tura.
sabato 23 novembre 2024
Rimini, Piazza Cavour
"Donne coraggio!"
“É per te. Rimini in cammino contro la violenza sulle donne”
Camminata cittadina in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne che termina in concomitanza
con l’accensione, alle ore 18.00, delle luci di Natale.
Orario: Ritrovo ore 16, partenza ore 16.30
sabato 23 novembre 2024
Rimini, Teatro Galli
Stagione teatrale 2024/2025 – turno D - Altri percorsi
Lella Costa
Otello. Di precise parole si vive
Drammaturgia Lella Costa e Gabriele Vacis
Regia Gabriele Vacis - Produzione Teatro Carcano
Lella Costa apre la stagione teatrale avviando il filone di riscoperta in chiave contemporanea dei classici della
letteratura e della drammaturgia.
Ore 21. Ingresso a pagamento.
sabato 23 novembre 2024
Cineteca di Rimini, via Gambalunga 27
“57 giorni. Ti porto con me alla casa di Paolo” di Roberta Gatani
Anticorpi. La cultura contro le mafie
La figura di Paolo Borsellino e al centro di un incontro pubblico grazie alla testimonianza della nipote, Roberta
Gatani, autrice del libro “57 giorni. Ti porto con me alla casa di Paolo”, per ripercorrere il profilo del valoroso
magistrato ma anche per raccontare cosa ha portato in eredita il suo impegno. Ore 18.
sabato 23 novembre 2024
Bagno 26 (ritrovo), Lungomare Tintori, 30/A - Rimini marina centro
Sport e cultura: 7 km x 7 gioielli di Rimini
Una camminata di circa 7 Km alla scoperta delle meraviglie storiche di Rimini, accompagnati da personal trainer e
guida turistica, attraversando la citta con tappe ai principali monumenti. Durante la camminata e possibile
praticare esercizi di attivita funzionale e, mediante delle apposite cuffiette, ascoltare le spiegazioni culturali sui 7
gioielli della Citta di Rimini.
domenica 24 novembre 2024
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 - Rimini centro storico
75° Sagra Musicale Malatestiana: Parole per la musica
Monteverdi e i segreti di Poppea: come nasce un libretto barocco a cura di Carla Moreni.
Ore 17. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili, senza prenotazione.
Info: 0541 704296
domenica 24 novembre 2024
Rimini, Piazza sull’Acqua, Ponte di Tiberio
"Donne coraggio!"
“La Sgambatella”
Camminata non competitiva di 7 km aperta a tutti, giunta alla quinta edizione, con partenza e arrivo alla Piazza
sull'Acqua, adiacente al Parco XXV Aprile e al Ponte di Tiberio, organizzata da UISP Comitato Territoriale di Rimini
APS. La partecipazione, ad offerta libera sara devoluta a favore del centro antiviolenza 'Rompi il silenzio'.
Ritrovo ore 9. Partenza ore 9.30. Partecipazione gratuita,
domenica 24 novembre 2024
Rimini, Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16
"Donne coraggio!"
“Sotto la pelle. Brevi momenti per narrare le storie di tante donne”
Performance teatrale ideata da Debora Bianchi, Angela Di Giacinto e Isabella Piva, con la partecipazione di Andrea
Ferri. A cura di NoiDonne-Movimento contro la violenza APS. Ore 17. Ingresso libero
24 novembre, 1 - 8 – 15 – 22 – 29 dicembre 2024, 1 e 5 gennaio 2025
Spiaggia libera, piazzale Boscovich – Rimini
Warm Inside
Un percorso di adattamento al freddo, con incontri sulla spiaggia libera del porto di Rimini e possibilita di fare il
bagno in mare, nei fine settimana, per imparare a gestire il freddo, superare i propri limiti e scoprire tutti i benefici
dell’esposizione controllata alle basse temperature. Novita di quest’anno, la possibilita di alternare il bagno in mare
con la Winter Walking (24/11 bagno, 1/12 camminata, 8/12 bagno, 15/12 camminata, 22/12 bagno, 29/12
camminata, 1/01 bagno, 5/01 camminata). Info: 347 1224480
lunedi 25 novembre 2024
Rimini, Cinema Fulgor
Napoli – New York di Gabriele Salvatores
Film e diretto dal regista premio Oscar Gabriele Salvatores, che presenta il film nella citta felliniana per eccellenza
e nella leggendaria sala dove Fellini scopri il cinema, dialogando con il pubblico al termine della proiezione.
Interpretato da Pierfrancesco Favino, con i giovanissimi Dea Lanzaro e Antonio Guerra, Omar Benson Miller, Anna
Ammirati, Anna Lucia Pierro, e con la partecipazione di Antonio Catania e Tomas Arana, il film e tratto da un
soggetto inedito di Federico Fellini e Tullio Pinelli.
Ore 21
lunedi 25, martedi 26 e mercoledi 27 novembre 2024
Rimini, Teatro Galli
Stagione teatrale 2024/2025 – turni ABC
Don Giovanni
da Moliere, Da Ponte, Mozart adattamento e regia Arturo Cirillo
Un allestimento che fonde l'omonima commedia di Moliere al libretto di Lorenzo Da Ponte per l'opera di Mozart,
con l'obiettivo di portare in scena un mito antico in chiave moderna
Produzione Marche Teatro, Teatro di Napoli - Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, Emilia-Romagna Teatro
/ ERT Teatro Nazionale
Ore 21. Ingresso a pagamento.
lunedi 25 novembre 2024
Cinema Fulgor, C.so d'Augusto, 162 - Rimini centro storico
Tutta la mia città. Per spazi pubblici più inclusivi e sicuri, non solo per le donne
Dialogo con Eva Kail
Di chi e lo spazio pubblico? Di quanto spazio pubblico abbiamo bisogno?
Un incontro a Rimini con Eva Kail, urbanista ed esperta di pianificazione di genere, con cui approfondire queste
domande attraverso l’esperienza della citta di Vienna e degli spazi pubblici realizzati dal Frauenburo – l’Ufficio delle
donne, basati sull’uguaglianza di genere. L’evento si svolge nell'ambito del Programma Off del Festiva L'Eredita
delle Donne, con la direzione artistica di Serena Dandini. A cura de Il Palloncino Rosso
Ore 17.30. Ingresso gratuito su iscrizione a questo link https://bit.ly/tutta-mia-la-citta.
lunedi 25 novembre 2024
Rimini, Cinema Fulgor
"Donne coraggio!"
La Sposa Bambina
Proiezione del film di Khadija Al Salami, 2014, a seguire dibattito. A cura di DireUomo APS
Ore 21. Ingresso libero
martedi 26 novembre 2024
Rimini, Cineteca comunale
Proiezione del Docufilm “Anime nel Fango”
Racconta la drammatica esperienza dell'alluvione del 2023 in Emilia-Romagna, ma testimonia anche la capacita di
uomini e donne, dei volontari e delle istituzioni di reagire davanti a una tragedia che ha ferito un territorio. Con Ettore Zito, regista del docufilm e Luca Giacomoni, autore del libro omonimo. Introduce Marco Leonetti, direttoredel Fellini Museum. Ore 21. Ingresso a offerta libera.
Nel pomeriggio alle ore 18.00, Conversazione “Dal cielo alla Terra: meteo, allerta e adattamento al cambiamento climatico” con Carlo Cacciamani, Direttore dell’Agenzia Italia Meteo e Alessandra Bonoli, Professoressa ordinaria in Ingegneria delle Materie Prime dell’Universita di Bologna. Introduce e modera Marco Fratoddi, direttore di Sapereambiente.
martedi 26 novembre 2024
Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 - Rimini Borgo San Giuliano
Amarcort Film Festival 2024 - Serata di ripescaggi
I cortometraggi italiani in concorso, che per poco non sono stati selezionati fra i finalisti, si contendono la simpatia
e il favore del pubblico per l'ultimo posto disponibile.
Il cortometraggio piu votato dal pubblico presente in sala, entra direttamente nella selezione ufficiale di Amarcort
film festival 2024. Ore 21. Ingresso gratuito
mercoledi 27 novembre 2024
Palacongressi (Punto d'incontro), via della Fiera, 23 – Rimini
SiRun
Una corsa non competitiva di 10 km con rilevazione minutaggio. Partenza e arrivo al Palacongressi, dopo un percorso che si snoda tra centro storico e la zona mare. Organizzata dalla Rimini Marathon in collaborazione con AIM Group in occasione del Congresso SIR, l'evento vuole promuovere l’attivita fisica tra i pazienti affetti da malattie reumatiche. L’evento e aperto a tutti. Alle ore 17 apertura del Villaggio e consegna del pacco gara.
Partenza alle ore 19.30.
mercoledi 27 novembre 2024
Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 - Rimini Borgo San Giuliano
Gianciotto Malatesta
La Compagnia Teatrale Viaggiatori nel tempo presenta lo spettacolo teatrale Gianciotto Malatesta, noto per essere
stato autore dell'omicidio degli amanti Paolo e Francesca. Due atti di Riccardo Antonacci.
Ore 21. Ingresso a pagamento, biglietto unico 8 €
Info: 3391391815 - 3487291476 (dalle 17 alle 19)
venerdi 29 novembre 2024
Rimini, Teatro Galli
The Tokyo Ballet
La celebre formazione di The Tokyo Ballet presenta tre storiche creazioni, tra cui il celebre duo dal Romeo eGiulietta e La sagra della primavera di Stravinskij nella storica coreografia immaginata da Maurice Bejart, oltre a La Bayadere, coreografia di Natalia Makarova da Marius Petipa.
Ore 21. Ingresso a pagamento.
venerdi 29 novembre 2024
Rimini, Sala della Cineteca
“Libri da queste parti”
Andrea Antonioli, Francesco M. Galassi, Alessandra Peroni
Il mistero di Leonida il Pazzo e i Malatesta di Sogliano e San Giovanni in Galilea in dialogo con Marco Sassi
Ore 18. Ingresso libero, senza prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili
Info: 0541.704486
sabato 30 novembre 2024
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 - Rimini centro storico
La voce del tenore
75° Sagra Musicale Malatestiana - Concerto/Conferenza
Un concerto conferenza con Catia Capua al pianoforte, il tenore Danilo Formaggia, il relatore Paolo Patrizi.
Ore 21. Ingresso a pagamento. Info: 0541 793811
sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre 2024
CastOro Teatro, via Del Castoro, 7 – Rimini
Con tanto amore, Mario
Rassegna Frammenti di 900
Uno spettacolo che e un frammento in bianco e nero, muto, come una pellicola di Charlie Chaplin e Buster Keaton, malinconico come una canzone di Jannacci, a cui l’attrice dedica il suo lavoro. Di e con Paola Tintinelli.
I biglietti sono disponibili su
Ore 18 Ingresso a pagamento. Info: 0541 75 20 56
martedi 3 dicembre 2024
Rimini, Teatro Galli
Stagione teatrale 2024/2025 – Turno D - Altri percorsi
Tragùdia. Il canto di Edipo
Uno spettacolo di Alessandro Serra, liberamente ispirato alle opere di Sofocle e ai racconti del mito
Produzione Sardegna Teatro, Teatro Bellini, Emilia-Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Fondazione Teatro Due
Parma, in collaborazione con Compagnia Teatropersona, I Teatri di Reggio Emilia
Spettacolo in lingua grecanica con sovratitoli in italiano.
Ore 21. Ingresso a pagamento.
3 - 8 dicembre 2024
Rimini centro storico, Cineteca e Palazzo del Fulgor
Amarcort Film Festival
Festival del cinema breve dedicato a Fellini
Una settimana di proiezioni di tutti i cortometraggi finalisti nelle 11 sezioni previste dal concorso riminese di corti, dedicato a Federico Fellini, dal titolo Il Giro del Mondo in 80 Corti, che dal 2008 ottiene sempre piu successo di pubblico e numeri importanti per quanto riguarda le opere pervenute, con cortometraggi di grande qualita, e con attori noti al grande pubblico, provenienti da ogni parte del mondo.
Come di consueto anche questa nuova edizione di Amarcort Film Festival si preannuncia ricca di proiezioni, incontri con registi e autori, e premi. Verranno conferiti il Premio “Un Felliniano nel mondo” a uno storico amico e collaboratore di Fellini (venerdi 6 dicembre al Cinema Fulgor ore 21) e il premio “Burdlaz”, istituito nel 2022 e
rivolto a giovani registi esordienti autori di lungometraggi ispirati al cinema felliniano, selezionati durante le serate
di proiezione svoltesi durante l’arco dell’anno: Primi Ciak – Premio Burdlaz. Ingresso libero. Info:
3 e 17 dicembre 2024
Cinema Fulgor, C.so d'Augusto, 162 - Rimini centro storico
Aperitivo e Cortometraggi
In occasione dei festeggiamenti per l'anniversario dei 110° della nascita del Cinema Fulgor di Rimini, arriva l’Aperitivo corto, un’esperienza cinematografica, dove il fascino del grande schermo incontra la magia dei cortometraggi. Due gli appuntamenti in dicembre con una selezione che porta al cinema i migliori cortometraggi degli ultimi dieci anni, realizzata in collaborazione con Sayonara Film, casa di produzione che si dedica alla realizzazione e alla diffusione di opere moderne, complesse e significative, con una particolare attenzione dedicata al cortometraggio e al documentario di creazione.
Orario: dalle 19.00 alle 20.30. Ingresso a pagamento. Info: 0541 709545
martedi 3 dicembre 2024
Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 - Rimini Borgo San Giuliano
Educare verbo plurale
Approfondimento bibliografico con Alice Bigli, pedagogista e esperta di letteratura e Desiree Monciardini counselor familiare, insieme per una serata dal titolo ‘Le parole che aggiustano- I libri da chiedere a Babbo Natale, per continuare ad essere genitori (sufficientemente) buoni anche quando le cose si fanno difficili’, in cui viene presentata una selezione di libri che aiutano a comprendere l’universo emotivo che si attiva di fronte alle diverse
emozioni. A cura del Centro per le Famiglie. Ore 20.45. Ingresso libero. Info: centrofamiglie@comune.rimini.it
mercoledi 4 dicembre 2024
Rimini, Teatro Galli, piazza Cavour 22
"Donne coraggio!"
Eleutheria. Dodici voci di donne per l’eliminazione della violenza di genere
Concerto dedicato a Laura Benvenuti. A cura della casa delle Donne. Uno spettacolo dove dodici cantanti riminesi ripercorreranno con brani propri e alcuni arrangiamenti particolari di canzoni gia note i temi legati al mondo della donna e della violenza di genere. Arrangiamenti Marco Capicchioni. Direzione artistica Andrea Felli.
Ore 21. Ingresso libero con prenotazione su Info: 0541793811
giovedi 5 dicembre 2024
Rimini, Teatro Galli
Stagione teatrale 2024/2025 - Fuori abbonamento
Roberto Mercadini
La bellezza delle parole
Storie che parlano del parlarsi
Ore 21. Ingresso a pagamento.
da giovedi 5 a domenica 8 dicembre 2024
Fiera di Rimini, Ingresso Sud: Via Emilia, 155
Ginnastica in Festa Rimini 2024 Winter Edition
Ginnastica in Festa Rimini 2024 Winter Edition e una manifestazione sportiva di grande rilievo nazionale. L' evento e organizzato da Esatour Sport Events e ASD Pesaro Gym, in collaborazione con la Federazione Ginnastica d’Italia.
Considerato uno degli eventi piu attesi e partecipati nel panorama del movimento della ginnastica italiana, l’evento propone quattro giorni di gare, esibizioni e attivita per tutti.
Orari: dalle 08.00 alle 13.00 – dalle 14.00 alle 18.00. Ingresso a pagamento
giovedi 5 dicembre 2024
Cinema Teatro Tiberio, Rimini via San Giuliano 16
Teatro di guerra. Spettacoli per l’80° Anniversario della Liberazione di Rimini nei versi di Nino Pedretti, Giuliana
Rocchi, Tonino Guerra, Raffaello Baldini, Gianni Fucci, Lorenzo Scarponi, Annalisa Teodorani
con Attilia 'Tilla' Pagliarani e Lorenzo Scarponi. Progetto di Fabio Bruschi, Lorenzo Scarponi, Annalisa Teodorani
produzione ANPI Santarcangelo e Lingue di confine
Ore 21. Ingresso libero, senza prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili Info: 0541.704486
sabato 7 dicembre 2024
Rimini, Teatro Galli
Stagione teatrale 2024/2025 - Danza
Rimini a passi di danza
Swan Lake
regia Arturo Cannistra
Un progetto speciale di danza che vede protagonisti giovani allievi e allieve delle scuole di Rimini in un'esibizione finale aperta al pubblico. A essere coinvolte 10 scuole di danza e piu di 100 allievi.
Lo spettacolo, che nasce da una rilettura di uno dei capolavori del balletto classico scritto musicalmente da Čajkovskij, Il lago dei Cigni, tenendo in gran parte la partitura originale e affiancandole arrangiamenti piu contemporanei, trasportera il mito del danzatore-cigno nel contesto della societa attuale con al centro le problematiche del nostro tempo. Ore 21. Ingresso a pagamento.
domenica 8 dicembre 2024
Rimini, Borgo San Giuliano
BorgoSolidale
Il villaggio del volontariato torna nel borgo San Giuliano, nei pressi del ponte di Tiberio, organizzato da La Societa de Borg aps e VolontaRomagna. La manifestazione anticipa le feste natalizie ed e stata pensata per dare visibilita
al volontariato riminese ed ai tanti progetti sociali che porta avanti nel territorio.
Per allietare il villaggio sono in programma animazioni musicali ed artisti di strada, cioccolata calda e vin brule. A conclusione della giornata, l’attesa lotteria solidale, gratuita, per tutti i visitatori del villaggio. Orario: dalle 15:00
alle 19:00 Ingresso libero.
domenica 8 dicembre 2024
Rimini, Chiesa di S. Chiara
Concerto di Natale
Come da tradizione il Coro Galli offre alla cittadinanza il Concerto di Natale. Appuntamento alla Chiesa di S. Chiara
a Rimini alle ore 20,30 con musiche di Bach, Vivaldi, Haendel, Verdi, Faure, Vavilov, Casals e altri. Info:
domenica 8 dicembre 2024
Augeo Art space - Corso d'Augusto 217 - Rimini centro storico
Fulgor OFF
Alessia Obino Trio
Apertura alle ore 16.30, inizio concerti alle ore 17.30
Per info rivolgersi direttamente alla cassa del Cinema Fulgor oppure contattare:
domenica 8 dicembre 2024
Vergiano di Rimini, ritrovo al Parco degli artisti - Via Marecchiese 387
Camminata e Cicloturistica Babbo Natale 2024
5° edizione dei Camminatori sulle strade riminesi e 16^ edizione della Cicloturistica dei Babbo Natale per Stradisti e MTB. Il percorso in bicicletta prevede un passaggio nel centro storico di Rimini per poi proseguire sul Lungomare procedendo verso Bellaria e Santarcangelo, quindi rientrare a Vergiano. Lungo un percorso diverso a Rimini, si potra partecipare a una camminata di 8 km. La manifestazione e organizzata dal Comitato Territoriale UISP di Rimini, in collaborazione con la ASD fun Bike.
Iscrizione 5 €. Il ricavato sara devoluto in beneficenza all’associazione La prima coccola a sostegno dei bambini e
delle famiglie ricoverati nel reparto di terapia intensiva neonatale dell’ospedale Infermi di Rimini. Partenza in gruppo alle ore 9:30. Info: 0541 772917 348 7005720 - patrizio.p@groupitalia.eu
domenica 8 dicembre 2024
Rimini, FIR (Forniture Idrauliche Romagnole) via Aida 21 - zona Padulli
La 19^ Classica d’Inverno “Legend Race”
Evento sportivo della Festa dell’Immacolata Concezione dedicato al running. Si corre la competitiva su un percorso misto collinare di km 14,3, la non competitiva su un tracciato pianeggiante di km 8,5 e la Family di km 14,3 e 8,5 aperta a tutti.
Orario: ritrovo ore 8.00; partenza ore 9.30. Info: 328.4659162
Rimini centro storico, sedi varie
Festival Luoghi dell'Anima
Quinta edizione del festival del cinema sui territori e la bellezza organizzato dall’Associazione culturale Tonino
Guerra. Il festival ideato dal compositore Andrea Guerra per onorare la figura del padre Tonino e i luoghi da lui piu
amati, prevede una settimana di cinema tra proiezioni, libri e tanti ospiti fin dall’evento di apertura, il 9 dicembre al cinema Fulgor. Saranno come sempre, i luoghi dove Tonino ha vissuto, Santarcangelo e Pennabilli insieme a
Rimini, ad ospitare le giornate del festival.
9 - 15 dicembre 2024
Rimini – Santarcangelo
‘Natale nei Luoghi dell’anima - Oscar della Vetrina 2024’
Quest'anno l’iniziativa che premia le vetrine piu belle si amplia coinvolgendo entrambi i Comuni di Rimini e Santarcangelo, grazie al supporto di Citta Viva e alla sua integrazione nel calendario de I Luoghi dell’Anima di Andrea Guerra. Le vetrine proporranno un allestimento a tema cinematografico e i vincitori, che potranno essere votati sui social delle due associazioni, saranno selezionati in base alla creativita, l’abbinamento cromatico e la disposizione
degli spazi e decretati il 20 dicembre. A cura di Zeinta di Borg, Associazione Culturale di Imprese Riminesi.
lunedi 9 dicembre 2024
Rimini, Teatro Galli
‘Come nascono le storie. Il mio viaggio nell'arte di raccontare’ di Pablo Trincia
Anticorpi. La cultura contro le mafie
Pablo Trincia a Rimini per presentare il suo ultimo libro, in un dialogo tra scrittori, con Lorenza Ghinelli, scrittrice e docente di tecniche della narrazione alla Scuola Holden di Torino per ragionare su come le narrazioni possano influenzare la lettura dei fenomeni, per scoprire i segreti del mestiere di storyteller, e il suo rapporto con la societa, e per riflette-re sul potere delle parole, in un evento unico. Ore 21. L'ingresso e gratuito fino a esaurimento posti.
martedi 10, mercoledi 11 e giovedi 12 dicembre 2024
Rimini, Teatro Galli
Stagione teatrale 2024/2025 – turni ABC
Silvio Orlando: Ciarlatani
di Pablo Remon
produzione Cardellino srl in coproduzione con Spoleto Festival dei Due Mondi - Teatro di Roma / Teatro Nazionale
Ore 21. Ingresso a pagamento.
martedi 10 dicembre 2024
Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 - Rimini Borgo San Giuliano
Balletto al Cinema: Cenerentola
In diretta da Royal Opera House di Londra
Il Royal Ballet propone la Cenerentola con la coreografia di Frederick Ashton, coreografo fondatore del Royal Ballet.
In coproduzione con il National Ballet of Canada. Orchestra della Royal Opera House.
Ore 20.15. Ingresso a pagamento Info: 328 2571483 info@cinematiberio.it
11 – 23 dicembre 2024
Rimini, Teatro degli Atti
Attico - Club Temporaneo
Residenze, concerti, incontri, feste. Direzione artistica a cura de L’Attico collettivo in collaborazione con Rimini Jazz Club, Risuona Rimini e Musica di Seta. Tutti gli appuntamenti:
11 dicembre dalle 18 welcome party con dj set e open mic;
12 dicembre alle 18 laboratorio di Circlesinging con
Francesco Nasone e Sara Jane Ghiotti, a seguire Circlesong Marathon; 13 dicembre dalle 19 “Rocket girls” conversazione
e dj set con Laura Gramuglia poi “La pazza nella soffitta” Elisa Genghini in concerto, a cura di Musica di
Seta; 14 dicembre alle 21 concerto “Tra le viole” a cura di Risuona Rimini; 15 dicembre alle 17 “Lasa ande” Annalisa Teodorani e Chiara Raggi in concerto; 17 dicembre alle 21 “Nuova luna piena” Daniele Maggioli e Giacomo Toni in concerto; 18 dicembre alle 17 laboratorio “Doppiaggio per passione” a cura di Licia Milano; 20 dicembre alle 21 “Mattino e sera” NoRiPlay in concerto, a seguire jam session a cura di Rimini Jazz Club; 21 dicembre alle 21 “In presa diretta” Massimo Marches Trio live recording session; 22 dicembre alle 17.30 presentazione del libro “La Rimini del rock and roll” di Oreste Ruggeri, a seguire I Molleggiati in concerto; 23 dicembre alle 18 “Azvidem
party” l’aperitivo piu lungo del mondo, dj set di Cardelli Bros.
Il bar Taverna Isotta e aperto al pubblico tutti i giorni dalle 18 alle 23.
Ingresso libero. Info: 0541 793811
venerdi 13 dicembre 2024
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 - Rimini centro storico
I Solisti Aquilani
75° Sagra Musicale Malatestiana - Musiche da camera
Due maestri dell’archetto, il violinista Giuliano Carmignola e il violoncellista Mario Brunello si ritrovano al Teatro Galli con i Solisti Aquilani per un concerto che esplora l’universo sonoro forgiato da generazioni della famiglia Bach.
Ore 21. Ingresso a pagamento. Info: 0541 793811
venerdi 13 dicembre 2024
Rimini, Museo della Citta, Sala degli Arazzi
"Donne coraggio!"
“Eleutheria. Dodici voci di donne per l’eliminazione della violenza di genere”
Incontro con le artiste e i curatori del progetto Eleutheria, a cura di DireUomo APS
Ore 17. Ingresso libero
sabato 14 dicembre 2024
Rimini, Teatro Galli
Stagione teatrale 2024/2025 - Fuori abbonamento
Compagnia Corrado Abbati
La Vedova Allegra
Operetta di Franz Lehar su libretto di Victor Leon e Leo Stein da un soggetto di Henri Meilhac
Adattamento e regia Corrado Abbati. Produzione InScena L’Operetta e uno degli spettacoli piu rappresentati al mondo, costruita su una fertilissima inventiva musicale e un testo intriso di tematiche che ancora oggi sono tanto care al pubblico: potere, denaro, gelosie, amore.
Ore 21. Ingresso a pagamento.
domenica 15 dicembre 2024
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 - Rimini centro storico
Giacomo Menegardi pianoforte
75° Sagra Musicale Malatestiana - Musica da camera
Il Teatro Galli si apre ai giovani talenti con il recital del giovanissimo pianista Giacomo Menegardi, ultimo vincitore
del prestigioso Premio Venezia. In collaborazione con WunderKammer Orchestra.
Ore 17. Ingresso a pagamento. Info: 0541 793811
lunedi 16 dicembre 2024
Rimini, Cinema Fulgor
"Donne coraggio!"
Libere Disobbedienti Innamorate
Proiezione del film di Maysaloun Hamoud, 2016 e a seguire dibattito
A cura di DireUomo APS
Ore 21. Ingresso libero
martedi 17 dicembre 2024
Rimini, Teatro Galli
Il più grande spettacolo dell'universo
Il Musical prodotto da N-D.O. + tradizionalmente organizzato per gli auguri di Natale alla citta di Rimini dalla Clinica Nuova Ricerca. L'ingresso alla serata e a titolo gratuito ma e necessario essere muniti di biglietto che potra essere ritirato presso la sede di Clinica Nuova Ricerca in via Settembrini 17/H, nei giorni 14 e il 15 dicembre dalle ore 7.30. alle ore 12.00. Info presso Clinica Nuova Ricerca.
martedi 17 dicembre 2024
Rimini, Sala della Cineteca
“Libri da queste parti”
Giuseppe Ricci in dialogo con Davide Bagnaresi
“La Strada” raccontato dalla stampa dell’epoca, Edizioni Sabinae, 2024
Ore 18. Ingresso libero, senza prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili
Info: 0541.704486
mercoledi 18 dicembre 2024
Rimini, Sala della Cineteca
“Libri da queste parti”
Oriana Maroni: Amelia e le altre, Bookstones, 2024
in dialogo con Lorenza Ghinelli
Letture di Lorella Barlaam
Ore 18. Ingresso libero, senza prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili
Info: 0541.704486
giovedi 19 dicembre 2024
Rimini, Teatro Galli
Stagione teatrale 2024/2025 – Turno D - Altri percorsi
Ascanio Celestini
Rumba
L'asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato
di e con Ascanio Celestini
produzione Fabbrica, Fondazione Musica Per Roma, Teatro Carcano
Ore 21. Ingresso a pagamento.
giovedi 19 dicembre 2024
Rimini, Sala della Cineteca
“Libri da queste parti”
Valerio Lessi: Alle fonti di un carisma. Una biografia culturale di don Oreste Benzi
Sempre editore, 2024in dialogo con Giorgio Tonelli
Ore 18. Ingresso libero, senza prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili
giovedi 19 dicembre 2024
Rimini, Teatro Tiberio
"Auguriamoci Buon Natale"
Uno spettacolo teatrale e canoro rivolto alle persone avanti con l'eta animato dal barzellettiere romagnolo Sgabanazza e da Livio. Un momento di gioiosa spensieratezza da trascorrere insieme ed augurare Buon Natale a tutti con brindisi finale. A cura del Circolo Acli San Giuliano Ore 15.30
venerdi 20 dicembre 2024
Rimini, Teatro Galli
Sigismondo d'Oro
Anche quest'anno la cerimonia di consegna del Sigismondo d'Oro, il riconoscimento civico attribuito ai riminesi che abbiano onorato, con la propria attivita, la citta di Rimini, si svolgera nei giorni precedenti il Natale, nello scenario del Teatro Galli e si aprira, come da tradizione, con il saluto di fine anno del Sindaco di Rimini seguito dalla onsegna del riconoscimento che quest’anno verra assegnato all’Istituto Maccolini, la storica residenza per anziani nel cuore della citta che da 124 anni opera al servizio degli altri e alla cura delle persone piu fragili, e a Mario
Guaraldi, pioniere dell’editoria e intellettuale che ha saputo innovare.
venerdi 20 dicembre 2024
Cinema Teatro Tiberio, Rimini via San Giuliano 16
Ѐ passato il tedesco
Teatro di guerra. Spettacoli per l’80° Anniversario della Liberazione di Rimini: dalle radiocronache per l’8° Armata
di Gianni Quondamatteo (dicembre 1944/aprile 1945)
Adattamento e regia di Pier Paolo Paolizzi
Produzione Laboratorio di teatro civile “Teatro dello Sgabello”
Ore 21. Ingresso libero, senza prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili
Info: 0541.704486
venerdi 20 dicembre 2024
CastOro teatro, via Del Castoro, 7 – Rimini
Genesi di un amore
Rassegna Frammenti di 900
“Genesi di un amore” e l’elogio dell’emozione che vince sulla ragione, aiutandola a scegliere tra legame e
separazione. Scritto e diretto da Thomas Otto Zinzi. Con Angelica Olmeda e Barbara Venturini.
Ore 21. I biglietti sono disponibili
sabato 21 dicembre 2024
Chiesa di San Giovanni Battista, via xx Settembre 1870
Cori sotto l’Albero: “Natale nel mondo”
Gruppo corale e strumentale L. Benizzi
Il coro esegue questo concerto per l’Associazione A.D.O.C.M. Crisalide
Ore 21.
domenica 22 dicembre 2024
Rivabella di Rimini, Chiesa Parrocchiale Nostra Signora Di Fatima, Via E. Coletti 174
Cori sotto l’Albero: Waiting for Christmas
Corale Nostra Signora di Fatima
Nel concerto saranno proposti brani polifonici del repertorio natalizio con la partecipazione del gruppo corale e
strumentale L. Benizzi
Ore 21. Ingresso libero.
domenica 22 dicembre 2024
Rimini, Chiesa Gesu’ Nostra Riconciliazione, Via della Fiera 82 RN
Cori sotto l’Albero: Venite, Adoremus
Coro Jubilate Deo
Pagine corali dal Medioevo ad oggi per celebrare la nascita del Figlio di Dio e mandare un piccolo messaggio di
pace e speranza.
Ore 21. Ingresso libero.
domenica 22 dicembre 2024
Rimini, Piazzale Fellini
5° Rimini Christmas Run
Tutti pronti a sfidare Babbo Natale? Una corsa alla portata di tutti gli sportivi e delle famiglie con la partecipazione straordinaria di Babbo Natale lungo un percorso protetto con partenza e arrivo sul lungomare di Rimini, attraversando il Parco del Mare, il Belvedere (Piazzale Kennedy) fino a Piazzale Gondar (Bagno 89) e ritorno al Parco Fellini.
Una festa di sport, divertimento e solidarieta. Gara non competitiva di Km 6,5. Partenza ore 10:00 da Piazzale Fellini.
domenica 22 dicembre 2024
Rimini, Palasport Flaminio
Saggio di Natale
Una serata all’insegna della danza con il saggio della scuola di ballo Rimini Dance Company dei maestri Enrico Clementi & Chiara Pellegrini. Una serie di performance con bambini, ragazzi e adulti allieterà il pubblico, per poi arrivare al momento in cui Babbo Natale porterà un pensiero a tutti i bimbi presenti e ballerà assieme a loro. Tutti i possessori del biglietto potranno partecipare all’estrazione dei premi.
Orario: 20 -23 Ingresso a pagamento (7 € intero, 5 € in prevendita, gratuito fino ai 4 anni).
domenica 22 dicembre 2024
Augeo Art space - Corso d'Augusto 217 - Rimini centro storico
Fulgor OFF
Concerti a cura di Rimini Jazz Club all'Augeo Art Space
Francesco Faggi Trio
Francesco Faggi piano, Giabattista Di Genio batteria, Matteo Tiozzo basso elettrico
Apertura alle ore 16.30, inizio concerti alle ore 17.30
Per info rivolgersi direttamente alla cassa del Cinema Fulgor oppure contattare
giovedì 26 dicembre 2024
Spiaggia di Rimini, bagno Tiki 26
Work out delle feste
Un evento speciale che si svolge tutti gli anni il giorno di Santo Stefano alle ore 10 presso il bagno 26.
Un work out speciale per smaltire il panettone… dress code ROSSO.
Alla fine dell’allenamento di 60’ intensi, cioccolato caldo per tutti.
giovedì 26 dicembre 2024
Rimini, chiesa di San Giuliano Martire
Gaudete in Domino
Esibizione del coro polifonico con canti natalizi di varie estrazioni religiose coordinato da Marina Valmaggi. A cura del Circolo Acli San Giuliano. Ore 18.30
Domenica 29 dicembre 2024
Rimini, Teatro degli Atti, via Cairoli
Sulla vita che non so
di e con Annalisa Teodorani e Paola Vannoni
ideazione Roberto Scappin, Paola Vannoni
Una produzione quotidianacom | Mentre Vivevo | Regione Emilia-Romagna
Spettacolo nell'ambito del progetto Arte in dialetto per Lingue di Confine 2024.
Nella performance-spettacolo Annalisa Teodorani e Paola Vannoni duettano e si confrontano sul contenuto e sulle
suggestioni che hanno dato vita alle creazioni della poetessa. Ore 21. Ingresso gratuito con prenotazione
domenica 29 dicembre 2024
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 - Rimini centro storico
Colazione al Teatro Galli
VisitRimini, in collaborazione con Summertrade, propone una colazione nella meravigliosa cornice del caffè del Grifone, il salotto del rinnovato foyer del Teatro Galli con vista in prima fila sulla piazza medievale di Rimini.
Potrete deliziare il palato godendo dell’impareggiabile vista sulla Piazza Cavour, in un luogo dove la contemporaneità convive col fascino del passato in un'atmosfera resa unica dalla presenza dei canoni ottocenteschi originari.
Orario: 9.30 - 12.00 (ingresso consentito fino alle ore 10.30, l'evento termina alle ore 12:00). A pagamento. Info:
domenica 29 dicembre 2024
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 - Rimini centro storico
Tè delle cinque al teatro Galli
VisitRimini, in collaborazione con Summertrade, vi invita a prendere parte a un delizioso te delle Cinque.
Un pomeriggio, in perfetto stile inglese nelle preziose sale del Caffe del Teatro Galli, affacciato sulla pittoresca piazza medievale. Un ricco menu dolce e salato da gustare con un ottimo te, come vuole la tradizione. Orario: 16.00 – 18.00 (ingresso consentito fino alle ore 16.30). A pagamento
domenica 29 dicembre 2024
Bagno 26, Lungomare Claudio Tintori, 30/A - Rimini Marina Centro
Camminata della Salute