DESCRIZIONE
I Mercatini di Natale invadono le strade di Rimini anche quest`anno, come da tradizione! Sarà sempre il centro storico ad aprirsi all’evento che segue la Fiera delle Domeniche e completerà la voglia di acquisti natalizi di residenti e turisti in visita. La magia dei mercatini a Rimini è unica. Atmosfera tirolese nonostante il mare sia a pochi metri e le basiliche romaniche dominino la scena!
Per fare una passeggiata, per gustare i dolci di Natale, per trovare le idee regalo più originali, i mercatini vi aspettano nel centro storico di Rimini – per la precisione lungo le vie comprese tra piazza Malatesta e piazza Castello oppure, per quanto riguarda i Mercatini Equosolidali, dentro Castel Sismondo - per tutto il mese di dicembre e fino all’Epifania inclusa.
Mentre gli adulti guarderanno le bancarelle in cerca di idee programmate o di regali dell’ultimo minuto, i bambini potranno incontrare Babbo Natale e divertirsi sul trenino Lilliput che permette loro di raggiungere la famosa casetta in tutta comodità e attraversando la città addobbata a festa. I mercatini di Rimini comprendono un po’ di tutto, ma in prevalenza gastronomia (dolci su tutto) e giocattoli. Molto artigianato e molta arte, ma anche tante idee strambe e originali. E non finisce qui! Tutta la provincia di Rimini è in festa e ovunque si trovano mercatini degni di attenzione. Esplorare anche queste piccole realtà dell’entroterra è altrettanto coinvolgente.
PROGRAMMA
Mercatini di Natale Rimini e Provincia
Mercatini e shopping
L’artigianato locale ha tradizioni millenarie ed è un’avventura affascinante scoprirlo sulle bancarelle vivaci e colorate accanto ai monumenti storici cittadini. Nel cuore del centro storico da sabato 26 novembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023 si svolge Mercatino dei Sogni di Natale. Le tradizionali casette di legno ospitano lavori artigianali veri, tipicamente natalizi, pezzi unici prodotti da maestri del rame e dell’argento, dell’argilla e terracotta, del legno, dei tessuti, della ceramica e del vetro. Si trovano anche dolci natalizi, i tradizionali prodotti di canapa e i vini tipici. I più piccoli sono accolti dalla giostra francese con i suoi cavalli. Molte altre occasioni per fare a acquisti a chilometro zero sono presenti in città a dicembre, anche in riva al mare. A Viserba, in piazza Pascoli, nel villaggio di Natale si trovano le casette tipiche natalizie. E per gli amanti dello shopping, VisitRimini ha creato la Rimini Style Card che offre vantaggi e facilitazione in una selezione di negozi di qualità.